Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.

Percorso parco Berlinguer: storia, natura, ambiente.

 

 

Il parco Berlinguer di Settimo Torinese raddoppia con l’intento di migliorare la qualità ambientale del territorio. Il parco si presenta come un vero e proprio “bosco in città” da vivere camminando per percepire il nostro paesaggio tra storia, natura e ambiente. Qui troverete una fitta presenza di essenze arboree di varie tipologie, percorsi pedonali e ciclabili e un itinerario didattico, a cura dell’Ecomuseo del Freidano, con appositi pannelli tattili dedicati alla scoperta della natura e del territorio riconosciuto come Riserva MAB Unesco “CollinaPo”.

DOMENICANDO - SPECIALE COME TE

 

Domenica 16 Marzo alle 16.00, Curiosiamo nella vita degli animali per scoprire come i papà si occupano delle loro famiglie, e poi portiamo a casa un regalino speciale!

EXPLORALAB - ECO-CIOCCO

Sabato 8 Marzo alle 16.00, Mentre aspettiamo le uova di Pasqua, vi raccontiamo il viaggio di questa pianta che ci delizia e che amiamo: il cacao!

INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA "R-WOMEN: AFGHANISTAN"

 

Sabato 1 Febbraio alle ore 16.00 inaugura presso lo spazio mostre dell’Ecomuseo del Freidano R-Women: Afghanistan - Essere donne in un mondo difficile la mostra fotografica a cura dell’Associazione Culturale Sapori Reclusi in collaborazione con Fondazione ECM, Progetto SAI diffuso del comune di Settimo Torinese, Fondazione Comunità Solidale Onlus, Associazione Casa dei Popoli Onlus, CISV scs e Forum Donne di Settimo Torinese.

Seguirà alle 17.30 un talk moderato da Fondazione Comunità Solidale.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ATTIVITÀ CULTURALI 2025

Manifestazione di interesse per la realizzazione di attività di intrattenimento e divulgazione
 
La Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana (ECM) invita a presentare proposte per la realizzare di attività di intrattenimento e divulgazione (spettacoli, laboratori, letture, attività didattiche) da svolgersi negli spazi gestiti dalla Fondazione ECM (Biblioteca Civica Multimediale Archimede - Piazza Campidoglio 50; Ecomuseo del Freidano - via Ariosto 36/bis; Suoneria - via dei Partigiani, 4 e Mu-Ch - via Leinì 84) e in eventuali altre spazi pubblici che possano risultare strategici per ospitare eventi (come per esempio i parchi pubblici).