Il territorio interessato dall’Ecomuseo si estende sulla sinistra orografica del Po, interessando l’area adiacente l’intero corso del rio Freidano. Essa comprende i comuni di San Mauro Torinese, Settimo, Brandizzo, Chivasso e alcune propaggini marginali dei territori di Castiglione Torinese, Gassino e San Raffaele Cimena.
Si tratta di una fascia che si sviluppa complessivamente per 12 km, presentando numerosi punti di contatto e sovrapposizione con il sistema delle aree protette della fascia fluviale del Po.
Il rio Freidano è un corso d’acqua artificiale che, avendo fornito il moto ad una serie di attività protoindustriali, ha rivestito un ruolo di primaria importanza nell’economia e nella storia dei territori legati ad esso e, in particolare, alla città di Settimo, dove si trovano le principali infrastrutture dell’Ecomuseo del Freidano.