Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su 'Maggiori informazioni'. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su 'Accetto' acconsenti all'uso dei cookie.

I MULINI PIEMONTESI, CULTURA DEL TERRITORIO PER IL TERRITORIO (2)

A maggio ritornano le Giornate Europee dei Mulini: undici mulini piemontesi vi partecipano e in quell'occasione presentano una nuova mostra itinerante realizzata da AIAMS Piemonte e dedicata a quattordici mulini storici della Regione.

Programma in continuo aggiornamento 

PRIMA TAPPA RINVIATA AL 3 GIUGNO: Mulino Marino, via Caduti per la Patria, 41 - Cossano Belbo (CN) - Apertura: sabato 3 giugno dalle 10 alle 18

SECONDA TAPPA:  Nell'ambito della Festa del grano. Mulino del Lago, via del Lago 6 - Arignano (TO) - Apertura: domenica 25 giugno dalle 10 alle 18

TERZA TAPPA: RISERIA CAPITTINI, Regione Montereggio. Aperture: Da lunedì a venerdì, ore 9/12 e ore 14/18. Aperture straordinarie: sabato 15 luglio, ore 9/12 e 16/18.30 - Domenica 16 luglio, ore 16/18.30.

QUARTA TAPPA: MULINO CANTON, Usseaux Torino. Aperture: Domenica 23 e Domenica 30 luglio, ore 14/18 (con visita guidata al mulino) - Sabato 29 luglio e Sabato 5 agosto, ore 14/18.

QUINTA TAPPA:  MULINO DEL MARTINET, Ecomuseo Colombano Romean, Salbertrand (Torino). Aperture: da lunedì a giovedì 9.30-12.00 e 14.00-15.00, venerdì 9.30-12.00, sabato e domenica 9.00-12.30 e 14.00-17.30
Chiuso il 15 agosto.

Prossime tappe:

SESTA TAPPA: Dal 8 agosto al 20 settembre - MULINO NUOVO, via Beato Bartolomeo, 70, Cervere (Cuneo). Aperture: sabato 9 - domenica 10 - sabato 16 - domenica 17 dalle ore 10 alle 12/ dalle ore 15 alle ore 18

SETTIMA TAPPA: Dal 24 settembre al 15 ottobre - MULINO SUPERIORE, Ecomuseo della Castagna e Ecomuseo AMI, via del Mulino, Nomaglio (Torino). Aperture: tutte le domeniche dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18

OTTAVA TAPPA: Dal 20 ottobre al 19 novembre - MULINO NUOVO, Ecomuseo del Freidano I sede regionale, via Ariosto 36 bis, Settimo Torinese. Aperture: venerdì, sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 18

SUPPELLETTILI LIVE SESSION

#cosebellechesuccedonoinecomuseo
In Ecomuseo abbiamo ospitato il progetto SUPPELLETTILI LIVE SESSION (Quando l'inutilità è essenziale) nato da giovani del Collettivo Artistico Suppellettili di Settimo.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ATTIVITÀ CULTURALI 2025

Manifestazione di interesse per la realizzazione di attività di intrattenimento e divulgazione
 
La Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana (ECM) invita a presentare proposte per la realizzare di attività di intrattenimento e divulgazione (spettacoli, laboratori, letture, attività didattiche) da svolgersi negli spazi gestiti dalla Fondazione ECM (Biblioteca Civica Multimediale Archimede - Piazza Campidoglio 50; Ecomuseo del Freidano - via Ariosto 36/bis; Suoneria - via dei Partigiani, 4 e Mu-Ch - via Leinì 84) e in eventuali altre spazi pubblici che possano risultare strategici per ospitare eventi (come per esempio i parchi pubblici).
 
 
 
Le proposte dovranno essere caratterizzate da:
- coinvolgimento della cittadinanza, in particolare del target famiglie e scuole di ogni ordine e grado
- contenuti o modalità che esprimano creatività e innovazione
 
Le attività proposte potranno confluire nel calendario di eventi e attività coordinati dalla Fondazione ECM. A titolo esemplificativo non esaustivo: progetto "Domenicando in Famiglia", Festival dell'Innovazione e della Scienza, rassegna estiva "Finalmente Estate", festa di compleanno della Biblioteca Archimede, offerta culturale integrata della Città di Settimo Torinese e altri appuntamenti che seguono il calendario delle attività.
 
Le proposte, indirizzate alla Fondazione ECM, dovranno essere inviate tramite e-mail all'indirizzo di posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Candidatura manifestazione di interesse attività culturali 2025"
 
 
Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / 345 581 09 75