L’Ecomuseo del Freidano include tutto il patrimonio culturale, tradizionale e ambientale di Settimo Torinese e di tutto il territorio limitrofo interessato dal percorso del rio Freidano, compreso fra Torino e Chivasso.
ECOMUSEO DEL FREIDANO
Patrimonio
Un ecomuseo è un’istituzione culturale diffusa su un territorio caratterizzato da ambienti di vita tradizionali, patrimonio naturalistico e storico-artistico particolarmente rilevanti e degni di tutela, restauro e valorizzazione.
Il nostro Ecomuseo racconta e si prende cura del patrimonio storico-artistico e naturalistico della città di Settimo Torinese, con particolare riguardo verso il complesso del Mulino Nuovo, la Torre Medievale e il percorso naturalistico lungo il rio Freidano.
Le sedi culturali interessate ospitano collezioni e allestimenti museali permanenti, mostre temporanee e l’Infopoint culturale presso la torre.
Il patrimonio storico-culturale interessato dai percorsi ecomuseali si sviluppa in città includendo luoghi del lavoro e fabbriche del ‘900 oggi riconvertiti in poli culturali, primo fra tutti la Biblioteca Civica multimediale Archimede, che sorge dove un tempo si trovava la fabbrica di colori Paramatti.
Gli itinerari dell’Ecomuseo interessano anche edifici religiosi con la loro storia e i parchi.