ECOMUSEO DEL FREIDANO

Il Parco dell’Energia

Dall’energia idraulica a quella muscolare, il Parco dell’Energia racconta duemila anni di ingegno umano. Realizzato dietro al complesso del Mulino Nuovo, il Parco nasce in un luogo simbolico: qui, l’energia è sempre stata protagonista dell’innovazione produttiva.

Tra le installazioni interattive in scala, il visitatore può scoprire:

  • le ruote a ritrécine, già in uso nel V secolo a.C.
  • le turbine Francis e Petlon, invenzioni dell’800 ancora in uso.

In mostra anche macchine del Rinascimento, come un mulino a forza animale e una sega idraulica, ricostruite grazie agli antichi manuali tecnici del XV-XVII secolo e provenienti dal progetto torinese “Experimenta”.

Nel cortile interno è esposto un affascinante allestimento dedicato all’energia termica, con apparati recuperati dalla storica centrale Paramatti di Settimo. Il Locale Turbine, collocato nei sotterranei dove un tempo scorreva il rio Freidano, mostra una coppia di turbine Francis installate per sostenere la crescita molitoria.

Tra i macchinari storici del mulino vi sono:

  • coclea orizzontale
  • aspiratrice e setacciatrice
  • pesatrice automatica con tramoggia
  • filtro ad aria permanente
  • elevatore a tazze (porzione)

A chiusura del percorso esterno, un piccolo angolo verde invita alla scoperta degli aromi locali. L’Orto Botanico, nato per valorizzare le erbe del territorio, è collegato al Giardino Lia Varesio nel Parco Pertini: un filo verde che unisce cultura, natura e memoria.

ORARI

VENERDÌ, SABATO E DOMENICA
DALLE 15.00 ALLE 18.00

Indirizzo:
Via L. Ariosto, 36/BIS, 10036 Settimo Torinese (TO)

Ecomuseo del Freidano utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Ecomuseo del Freidano utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la PrivacyCookie Policy


Cookie necessari
Questi cookie sono necessari per le funzioni essenziali de sito, come la gestione della sicurezza della rete e la sua accessibilità. I cookie standard non possono essere disattivati.

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings